Informativa sulla privacy
INDICE
INTRODUZIONE
- SCOPO
- RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
- RECAPITI
- RECLAMI
- MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY E OBBLIGO DI INFORMAZIONE IN CASO DI VARIAZIONI DEI DATI PERSONALI
- LINK DI TERZE PARTI
- DEFINIZIONI E ACRONIMI
- DATI RACCOLTI
- MODALITÀ DI RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
- MODALITÀ DI UTILIZZO E DIVULGAZIONE DEI DATI PERSONALI
- PERCHÉ E COME FACCIAMO USO DEI DATI
- DIVULGAZIONE DELLE INFORMAZIONI A TERZI
- USO DI DATI SANITARI NEGLI STATI UNITI
- REVOCA DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI TRIALBEE
- USO DEI COOKIE
- CONSENSO ALL’USO DEI COOKIE E PREFERENZE RELATIVE ALLA PRIVACY
- USO DEI DATI PER FINALITÀ DI MARKETING
- DICHIARAZIONE SUI COOKIE DI TRIALBEE
- TRATTAMENTO DEI DATI
- INFORMAZIONI RELATIVE AGLI INTERESSATI
- TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
- SICUREZZA DEI DATI
- CONSERVAZIONE DEI DATI
- DIRITTI IN MATERIA DI RISERVATEZZA DEI DATI AI SENSI DEL GDPR E DELLA NORMATIVA SULLA PRIVACY DEL REGNO UNITO
- NESSUN PAGAMENTO RICHIESTO
- DIRITTI IN MATERIA DI PRIVACY DEI DATI AI SENSI DEL CCPA
- BAMBINI
- ALTRE INFORMAZIONI
INTRODUZIONE
Questa informativa sulla privacy illustra i principi che regolamentano l’uso dei dati personali forniti dagli utenti o da noi ottenuti tramite un sito web o per mezzo della registrazione come utente ai servizi online da noi erogati.
L’approccio di Trialbee per proteggere i dati personali in tutto il mondo riconosce le varie giurisdizioni e i sistemi legali in vigore:
- Al resto del mondo, si applicano diverse normative legali, e useremo e proteggeremo dati personali in conformità alle regole in vigore nello Spazio Economico Europeo (SEE), che ha adottato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR). Se non si desidera accettare le condizioni della presente informativa sulla privacy, non accedere al sito web di Trialbee.
- Negli Stati Uniti d’America, la Commissione federale del commercio ha competenza sulla nostra conformità, nei casi in cui sia applicabile in materia di dati personali. Se non si desidera accettare le condizioni della presente informativa sulla privacy, non accedere al sito web di Trialbee.
1. SCOPO
La presente informativa sulla privacy descrive in che modo Trialbee raccoglie, utilizza, tratta e protegge i dati personali e illustra le scelte disponibili per la gestione dei medesimi.
Si raccomanda di leggere questa informativa sulla privacy unitamente a qualsiasi altra informativa o comunicazione sul trattamento fornita in occasioni specifiche in cui viene effettuata la raccolta o il trattamento dei dati personali, in modo da conoscere il motivo e le modalità del trattamento dei dati da parte nostra. La presente informativa sulla privacy è integrativa rispetto alle altre comunicazioni e non è destinata a sostituirle.
All’interno della presente informativa sulla privacy, Trialbee è identificata con i termini “noi”, “ci” o “nostro” e, come indicato nell’informativa, siamo responsabili del trattamento dei dati.
1.1. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Abbiamo un responsabile della protezione dei dati, il quale si occuperà di rispondere a domande e/o richieste in relazione a questa informativa sulla privacy. In caso di domande circa la presente informativa sulla privacy, anche relativamente all’esercizio dei diritti legali, è possibile contattare il responsabile della protezione dei dati ai recapiti sotto riportati.
1.2. RECAPITI
I recapiti di Trialbee per richieste e domande relative ai diritti in materia di privacy sono:
Nome completo dell’entità giuridica: Trialbee AB, responsabile della protezione dei dati
Indirizzo e-mail: [email protected]
1.3. RECLAMI
Gli utenti hanno il diritto di presentare in qualsiasi momento un reclamo presso l’autorità di controllo competente nel loro Paese di residenza.
Tuttavia, apprezzeremmo la possibilità di affrontare eventuali preoccupazioni prima che venga contattata una delle autorità di controllo nazionali. Si prega di contattarci in prima istanza all’indirizzo [email protected].
Per reperire ulteriori informazioni in merito a questo diritto e individuare l’autorità garante per la privacy dei dati competenti:
- In caso di residenza in Europa, visitare il sito web della Commissione europea: https://ec.europa.eu/info/policies/justice-and-fundamental-rights_it
- In caso di residenza nel Regno Unito, visitare il sito web dell’ICO (Information Commissioner’s Office): www.ico.org.uk
- In caso di residenza negli Stati Uniti, è possibile contattare la Federal Trade Commission degli Stati Uniti all’indirizzo: https://www.ftc.gov/faq/consumer-protection/submit-consumer-complaint-ftc
- In caso di residenza nell’area dell’Asia Pacifica, è possibile contattare le autorità preposte attraverso il sito web delle Asia Pacific Authorities (APPA): https://www.appaforum.org/contact/
1.4. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY E OBBLIGO DI INFORMAZIONE IN CASO DI VARIAZIONI DEI DATI PERSONALI
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy. Non verrà inviata alcuna notifica sull’aggiornamento, per cui si prega di consultarla di volta in volta. È importante che i dati personali che conserviamo siano accurati e attuali. Si prega di mantenerci informati in caso di variazioni dei dati personali nel corso del rapporto intrattenuto con noi, contattandoci all’indirizzo [email protected].
1.5. LINK DI TERZE PARTI
Questo sito web può includere link a siti web, plug-in e applicazioni di terzi. Facendo clic su tali link o stabilendo i relativi collegamenti è possibile che si consenta a terze parti di raccogliere o condividere dati sul proprio conto. Non abbiamo il controllo su questi siti terzi e non siamo responsabili delle loro dichiarazioni sulla privacy. Quando si lascia il nostro sito web, si invita a leggere l’informativa sulla privacy di ogni sito web che viene visitato.
2. DEFINIZIONI E ACRONIMI
Anonimizzazione: tipo di pulizia delle informazioni il cui scopo è la protezione della privacy. È il processo di rimozione delle informazioni personali identificative da set di dati, in modo tale che l’identità della persona diventi anonima.
SEE: Spazio Economico Europeo
GDPR: Ggeneral Data Protection Regulation (Regolamento generale sulla protezione dei dati)
CCPA: legge della California (Stati Uniti) sulla privacy dei consumatori (California Consumer Privacy Act)
ICO: l’ente Information Commissioner’s Office del Regno Unito
PII: dati personali identificabili
PHI: dati sanitari protetti
Terzi:
- Fornitori di servizi che agiscono come responsabili del trattamento dei dati e che ci forniscono servizi.
- Consulenti professionali che operano in qualità di responsabili o co-titolari del trattamento, tra cui legali, banche, revisori e assicuratori che ci forniscono servizi di consulenza, bancari, legali, assicurativi e contabili.
- Autorità di regolamentazione e altre autorità statali che agiscono in qualità di responsabili del trattamento o co-titolari del trattamento in tutte le giurisdizioni nelle quali operiamo e che richiedono una segnalazione delle attività di trattamento in determinate circostanze.
Ente incluso: un’istituzione, organizzazione o altro ente soggetto alle regole dell’Health Insurance Portability and Accountability Act del 1996 (“HIPAA”) negli Stati Uniti. Gli enti inclusi comprendono: (i) un piano sanitario, (ii) un centro di compensazione sanitario e (iii) un professionista sanitario che trasmette le eventuali informazione sanitarie di identificazione personale in formato elettronico in relazione a una transazione coperta dall’HIPAA.
PIHI: dati personali sanitari identificabili. Con questo termine si intende qualsiasi informazione che includa le informazioni demografiche raccolte da un individuo che:
(i) riguardino: (a) la salute fisica o mentale passata, presente o futura di un individuo; (b) la fornitura di assistenza sanitaria a un individuo; o (c) il compenso passato, presente o futuro per la fornitura di assistenza al soggetto; e
(ii) identifichino il soggetto o ci sia una base ragionevole per credere che possano essere usate per identificare il soggetto; e
(iii) il termine PIHI non include informazioni educative o sanitarie che rientrano nell’ambito della legge Family Education Rights and Privacy Act o informazioni di natura lavorativa conservate da Trialbee in veste di datore di lavoro.
Dati personali: includono qualsiasi informazione che identifichi, sia correlata a, sia ragionevolmente in grado di essere associata a, o che potrebbe ragionevolmente essere collegata, direttamente o indirettamente, a un particolare consumatore o nucleo familiare ai sensi del California Consumer Privacy Act (CCPA), la legge della California sulla privacy dei consumatori.
3. DATI RACCOLTI
Come molte organizzazioni commerciali, monitoriamo l’uso di questo sito attraverso l’uso di cookie.
In genere, raccoglieremo informazioni sul numero di visitatori sul sito web, di ciascuna pagina web e sul nome del dominio di origine del fornitore di servizi Internet del visitatore.
Queste informazioni sono utilizzate per comprendere l’uso del visitatore del sito web e possono essere condivise con le nostre consociate e/o con altri terzi. Non disponiamo di mezzi ragionevoli per accertare l’identità dei singoli utenti a partire da informazioni aggregate.
Potremmo raccogliere, utilizzare e condividere dati aggregati, come ad esempio dati statistici generali, per qualsiasi finalità. I dati aggregati possono derivare dai dati personali ma non sono considerati legalmente dati personali, in quanto non consentono di risalire all’identità dell’utente, direttamente o indirettamente.
Possiamo anche introdurre o raccogliere categorie di dati personali, raggruppati come segue:
- Monitoraggio di modelli di traffico clienti.
- Informazioni sull’uso del sito che ci aiutano a migliorare la progettazione e la struttura del nostro sito web e a personalizzare l’esperienza calibrando i contenuti visualizzati in modo da ottimizzare l’esperienza dell’utente.
- Esecuzione di un’analisi statistica sugli account dei nostri membri per stabilire:
- quanti di essi sono attivi;
- con quale frequenza vengono usati e
- su quanti dei nostri altri siti web hanno effettuato la registrazione.
- Dati identificativi, che includono nome, nome da nubile, cognome, nome utente o un identificativo simile.
- Recapiti, che includono l’indirizzo fisico, l’indirizzo di recapito, l’indirizzo e-mail e i numeri di telefono.
- Dati transazionali, che includono informazioni dettagliate sui prodotti e servizi ricevuti e/o acquistati da noi e/o dalle nostre consociate da parte dell’utente. Comprendono, a titolo esclusivamente esemplificativo, moduli web di raccolta dati, recapiti e sondaggi.
- Dati tecnici, che includono indirizzo del protocollo Internet (“IP”), dati di accesso, tipo e versione del browser, impostazione e localizzazione del fuso orario, tipi di plug-in e versioni del browser, sistema operativo e piattaforma, e altre tecnologie presenti sul dispositivo utilizzato per accedere a questo sito web.
- Dati sull’uso, che includono informazioni su come vengono utilizzati il sito, i prodotti e i servizi.
- Dati di marketing e di comunicazione, che includono le preferenze per quanto riguarda il ricevimento delle comunicazioni di marketing da noi e/o dalle nostre consociate.
- Dati sanitari, che includono informazioni relative a ogni aspetto della salute e/o alle conseguenze della partecipazione a sperimentazioni cliniche organizzate dai nostri clienti.
Talvolta possiamo ottenere dati personali sensibili, ad esempio informazioni relative alla salute o alle condizioni fisiche o mentali, esclusivamente previa fornitura da parte dell’utente di tali informazioni e del consenso alla raccolta per le finalità previste dalla presente informativa sulla privacy e da eventuali informative specifiche fornite.
Potremmo ottenere informazioni sulle opinioni dell’utente, ad esempio se ci invia feedback o ci formula domande.
Occasionalmente potremmo ricevere informazioni sull’utente da altre fonti, che aggiungeremo alle informazioni eventualmente già in nostro possesso per migliorare e personalizzare i servizi offerti.
4. MODALITÀ DI RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
Utilizzeremo vari metodi per la raccolta delle categorie di dati sopra descritte, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Interazioni dei dati. L’utente potrebbe aver fornito i propri dati personali mediante la compilazione di moduli, tramite la corrispondenza con noi via posta, telefono o e-mail o in altro modo. Sono compresi i dati personali forniti quando:
- si effettuano richieste o registrazioni online;
- si stipulano contratti per la ricezione di prodotti e/o servizi, ad esempio un contratto con Trialbee a supporto di una sperimentazione clinica sponsorizzata;
- si richiedono informazioni e/o
- si richiede l’invio di materiale commerciale.
- Interazioni o tecnologie automatizzate. Quando un utente interagisce con il nostro sito web possiamo effettuare la raccolta automatica dei dati tecnici sulle sue apparecchiature e sulle sue azioni o comportamenti di navigazione.
- Raccogliamo questi dati personali mediante i cookie, i file di registro e altre tecnologie simili.
- Possiamo anche ricevere dati tecnici su un utente da altri siti web che utilizza durante l’uso dei nostri cookie. I dati aggregati offrono una “visualizzazione di alto livello” dei modelli di traffico del visitatore e un approfondimento delle sezioni del sito web più visitate dagli utenti. Nessuna di queste informazioni è legata a dati personali.
- Effettuiamo la raccolta e la registrazione dei dati tecnici descritti al punto 3 di cui sopra.
- Soggetti terzi o fonti pubblicamente disponibili. Possiamo ricevere dati personali su un utente da diversi soggetti terzi e fonti pubblicamente disponibili quali:
- Fornitori di servizi di analisi, come Piwik Pro
- Reti pubblicitarie
- Fornitori di informazioni di ricerca
- Portali
- Recapiti e dati transazionali da fornitori di servizi tecnici, di pagamento e di spedizione.
- Dati identificativi e recapiti da aggregati o intermediari di dati.
5. MODALITÀ DI UTILIZZO E DIVULGAZIONE DEI DATI PERSONALI
Trialbee non venderà, cederà o noleggerà i PII o PHI a terzi. Tuttavia, a volte potremmo coinvolgere altre aziende e individui per l’esecuzione di servizi per nostro conto.
Faremo uso dei dati personali nelle seguenti circostanze:
- Per erogare i servizi o fornire i prodotti richiesti;
- Per trovare persone che svolgono attività online simili a quelle dell’utente o che condividono interessi simili, al fine di trasmettere loro informazioni su una possibile opportunità di ricerca. Questa tecnica viene altresì definita “look-alike modeling”;
- Per ottemperare agli obblighi legali nei confronti dell’utente, dei nostri clienti o in base a quanto previsto per legge;
- Qualora dobbiamo adempiere ad un obbligo legale o normativo;
- Nel SEE, laddove sia necessario per i nostri interessi legittimi o per quelli di un terzo e laddove gli interessi e i diritti fondamentali dell’utente non prevalgano su tali interessi.
Trialbee non condividerà dati personali, a meno che:
- l’utente sia stato da noi informato o sia stata ottenuta la sua autorizzazione;
- vi sia un obbligo legale o normativo o
- la condivisione dei dati risponda a un obbligo di legge.
Per quanto riguarda l’uso dei dati personali come sopra descritto, ciò avverrà esclusivamente laddove (i) sia stato ottenuto il consenso o (ii) l’utente sia un destinatario esistente di tali comunicazioni. L’utente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al marketing, contattandoci via e-mail all’indirizzo [email protected].
Dichiarazione di consenso
I siti web dello studio di Trialbee descrivono le modalità di utilizzo dei dati da parte nostra. Generalmente, questa sezione afferente al consenso viene visualizzata prima o dopo un questionario online, ma in ogni caso prima che ci vengano trasmessi dati personali.
5.1. PERCHÉ E COME FACCIAMO USO DEI DATI
La matrice sotto riportata descrive le modalità con cui prevediamo di utilizzare i dati personali e la base giuridica del trattamento. Inoltre, identifica gli interessi legittimi, laddove opportuno.
Si noti che potremo effettuare il trattamento dei dati personali per più di un motivo lecito in base alle specifiche finalità esposte nella seguente tabella:
Come prevediamo di utilizzare i dati: |
Categorie/e di dati |
Base giuridica del trattamento, incluso l’interesse legittimo |
Per portare a termine la richiesta di registrazione. |
|
Stipula di un contratto con l’utente o a seguito di sua richiesta/presentazione di registrazione. |
Per elaborare e fornire servizi/prodotti e/o assolvere ad obblighi contrattuali nei confronti dell’utente. |
|
|
Per gestire il nostro rapporto con l’utente, ad esempio:
|
|
|
Per studiare in che modo i nostri prodotti/servizi vengono utilizzati e per sviluppare e ampliare i nostri prodotti/servizi e la nostra attività quando l’utente compila un sondaggio/questionario o utilizza i nostri prodotti/servizi. |
|
|
Per valutare l’idoneità alla partecipazione a una sperimentazione clinica, correlata a un’indagine clinica, o a un programma di supporto clinico sponsorizzato dai nostri clienti. |
|
|
Per gestire e proteggere la nostra attività aziendale e il nostro sito web, ivi inclusi la risoluzione dei problemi, l’analisi dei dati, il collaudo, la manutenzione del sistema, il supporto, la segnalazione e l’hosting dei dati. |
|
|
Per fornire contenuti e pubblicità pertinenti sul sito web e misurare o comprendere l’efficacia della pubblicità fornita. |
|
|
Per utilizzare dati analitici al fine di migliorare il nostro sito web, i prodotti e i servizi, la commercializzazione, le relazioni con i clienti e l’esperienza, nonché per fornire un registro di controllo per il consenso. |
|
|
Per formulare raccomandazioni circa i prodotti o servizi che potrebbero essere di interesse. |
|
|
Per ottemperare agli obblighi di legge, ivi inclusi indagini governative, mandati di comparizione o altra procedura legale, o quanto necessario per evitare danni fisici o finanziari o impedire reati e frodi. |
|
|
5.2. DIVULGAZIONE DELLE INFORMAZIONI A TERZI
Trialbee potrà condividere i dati personali con clienti di fiducia e fornitori di servizi, laddove necessario, secondo quanto indicato di seguito per le finalità previste nella tabella di cui al precedente punto 5.1.
- Centri di ricerca clinica, istituti o cliniche che conducono la sperimentazione clinica per la quale sono state inviate le informazioni.
- Subappaltatori terzi che ci forniscono servizi e/o ci aiutano a fornire servizi.
- Subappaltatori terzi che vendono, trasferiscono o realizzano fusioni della loro attività.
- Nel caso in cui si verifichi qualche modifica nel controllo relativamente alla nostra attività aziendale, i nuovi proprietari potranno utilizzare i dati personali nel modo previsto in questa informativa sulla privacy.
- Potremmo rivelare informazioni personali alle forze dell’ordine, alle autorità governative oppure in risposta a una citazione o procedimento ai sensi delle leggi applicabili o in caso di eventuali danni fisici o finanziari, frode o reato.
A tal fine, chiediamo a tali soggetti terzi di rispettare la sicurezza dei dati personali e di trattarli ai sensi di legge.
Non consentiremo ai nostri fornitori di servizi terzi di utilizzare i dati personali per le loro finalità e consentiremo il trattamento dei dati personali solo per le finalità specificate e secondo le nostre istruzioni.
Non cederemo i dati personali a terzi. Il nostro utilizzo e la divulgazione dei PHI sono limitati alla quantità minima necessaria per raggiungere lo scopo della sperimentazione clinica specifica e l’uso avviene solo in relazione alle attività di pre-qualificazione per tali studi di ricerca clinica. Ciò comprende l’uso di questionari dello studio in cui si pongono esclusivamente domande relative/associate allo studio di ricerca clinica pertinente, come specificato nei protocolli approvati. Le informazioni non saranno divulgate se non previo consenso inequivocabile a tal fine.
5.3. USO DI DATI SANITARI NEGLI STATI UNITI
L’Health Insurance Portability and Accountability Act (“HIPAA”) del 1996 e i successivi regolamenti pubblicati dal Dipartimento della salute e dei servizi umani (Department of Health and Human Services, “DHHS”) impongono restrizioni ad altre organizzazioni (Enti inclusi) che possono essere coperte dall’HIPAA in relazione al rapporto dell’utente con Trialbee. A Trialbee potrebbe essere richiesto, nella fornitura di servizi di arruolamento per una di queste organizzazioni, di rispettare la conformità ad alcuni aspetti della HIPAA, nella conduzione di attività di ricerca su soggetti umani.
Sebbene Trialbee non sia un’Ente incluso secondo quanto definito nelle normative sulla privacy afferenti all’HIPAA, le nostre politiche e procedure, che disciplinano i diritti in materia di privacy dei partecipanti alla ricerca inclusi in questa informativa sulla privacy, sono compatibili con quelle richieste dalla HIPAA per gli Enti inclusi e diventeranno standard per le attività di ricerca che coinvolgano PIHI.
Tutti i PIHI raccolti da Trialbee in relazione all’arruolamento per uno studio clinico vengono acquisiti elettronicamente e trasmessi mediante una connessione di rete sicura a un database sicuro. Le politiche di sicurezza dei dati di Trialbee sono conformi agli standard di Buona pratica clinica, all’HIPAA e al GDPR.
5.4. REVOCA DEL CONSENSO ALL’INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI TRIALBEE
È possibili revocare il consenso e richiedere in qualsiasi momento la sospensione dell’invio delle informazioni e/o dei promemoria contattandoci all’indirizzo [email protected].
Nel caso in cui si decida di non ricevere più informazioni e/o promemoria, la scelta non si applicherà ai dati personali che ci sono stati forniti in ragione di un prodotto/servizio, come ad esempio la registrazione, l’uso del prodotto/servizio o altre transazioni.
5.5. USO DEI COOKIE
Utilizziamo cookie e altre tecnologie per migliorare il nostro sito web e registrare le informazioni specifiche dell’utente sull’accesso o la visita di pagine web. L’uso dei cookie consente di migliorare l’esperienza degli utenti quando i visitatori ritornano al sito.
Oltre ai cookie strettamente necessari, ossia quelli che consentono l’apertura e il funzionamento del sito web, usiamo cookie per:
- comprendere come viene utilizzato il nostro sito e il modo in cui opera, incluse le statistiche del sito;
- fornire funzionalità e personalizzazione aggiuntive;
- fornire interazioni tramite i social media e
- per finalità di targeting e marketing.
È possibile impostare il browser in modo da rifiutare tutti o alcuni cookie per browser oppure per essere informati in caso di configurazione dei cookie o di accesso ai cookie da parte dei siti web. Se si disabilitano o rifiutano i cookie, alcune parti del sito web potrebbero diventare inaccessibili o non funzionare in modo ottimale.
5.5.1. CONSENSO ALL’USO DEI COOKIE E PREFERENZE RELATIVE ALLA PRIVACY
Quando si accettano i cookie, si acconsente alla loro conservazione sul computer, tablet o smartphone. In caso di rifiuto dei cookie, non sarà possibile visualizzare tutti i contenuti del sito web.
5.5.2. USO DEI DATI PER FINALITÀ DI MARKETING
Non vendiamo, noleggiamo né trasferiamo i dati personali ad alcun soggetto a noi non consociato per finalità di marketing diretto, a meno che non vi sia da parte nostra un avviso chiaro e non ci venga fornito un consenso esplicito. Utilizziamo aziende pubblicitarie di terzi per diffondere messaggi pubblicitari su altri siti web. Queste aziende potrebbero utilizzare dati relativi alle visite di questo e altri siti web per misurare l’efficacia della pubblicità e fornire pubblicità su beni e servizi che potrebbero essere di interesse. Per ricevere maggiori informazioni in merito a questa pratica e alle opzioni per opporsi all’utilizzo di queste informazioni da parte delle suddette aziende, consultare la nostra informativa sui cookie.
5.5.3. DICHIARAZIONE SUI COOKIE DI TRIALBEE
Utilizziamo i cookie per far sì che il sito web operi in modo ottimale. I cookie vengono usati per salvare le impostazioni, analizzare le modalità di navigazione e personalizzare il contenuto. Inoltre, vengono usati per promuovere i nostri servizi, e alcuni cookie provengono da aziende con cui collaboriamo.
6. TRATTAMENTO DEI DATI
Trialbee AB, società con numero di registrazione 556814-3019 e sede in Södra Tullgatan 3, 211 40 Malmö, Svezia, [email protected], raccoglie, tratta, archivia e condivide dati personali per conto del Titolare del trattamento per il reclutamento per ricerche cliniche.
Il Titolare del trattamento (lo sponsor dello studio di ricerca, AstraZeneca PLC) intende condurre uno studio clinico al fine di determinare la sicurezza e l’efficacia di un prodotto sperimentale. Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali durante il processo di selezione, il Titolare del trattamento è il soggetto responsabile del trattamento dei dati personali in conformità con la legislazione sulla protezione dei dati applicabile. Tuttavia, il Titolare del trattamento ha assegnato a Trialbee AB (“Trialbee”) il compito di gestire le richieste di partecipazione allo studio.
Agendo per conto del Titolare del trattamento, Trialbee chiederà ai soggetti interessati a partecipare allo studio di fornire alcune informazioni che li riguardano per elaborare la loro richiesta di partecipazione allo studio. Ciò consentirà di valutarne la potenziale idoneità alla partecipazione allo studio e di contattarli durante il processo di selezione. Le informazioni che vorremmo raccogliere sono nome, numero/i di telefono, indirizzo e-mail e le risposte alle domande poste da noi ai fini della determinazione dell’idoneità. Queste risposte possono includere informazioni sullo stato di salute. I dati sanitari vengono usati solo allo scopo di determinare l’idoneità alla partecipazione a questo studio clinico.
I dati vengono archiviati nel sistema di Trialbee finché non viene completato il reclutamento dello studio clinico o sino al ricevimento di un’eventuale richiesta di cancellazione inviata via e-mail all’indirizzo [email protected], a seconda di quale evento si verifica per primo.
È possibile revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei dati personali da parte del Titolare del trattamento ai fini della valutazione della richiesta contattando Trialbee all’indirizzo [email protected]. In caso di revoca del consenso, Trialbee cesserà il trattamento dei dati personali. Se le informazioni sono state condivise con un terzo fidato, quest’ultimo verrà informato di tale revoca. Qualora si scelga di partecipare alla sperimentazione clinica e si firmi il modulo di consenso informato (Informed Consent Form, ICF), si dovrà comunicare la richiesta al centro di ricerca.
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Trialbee per conto del Titolare del trattamento e sui diritti previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati, si veda il punto 6.1.
6.1. INFORMAZIONI RELATIVE AGLI INTERESSATI
Di seguito si riportano informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Trialbee per conto del Titolare del trattamento per la registrazione delle informazioni ai fini di questo studio di ricerca clinica.
AstraZeneca PLC (il Titolare del trattamento)
Una società per azioni registrata in Inghilterra e nel Galles con il numero di società 02723534
1 Francis Crick Avenue, Cambridge Biomedical Campus, Cambridge, CB2 0AA
Punto di contatto pertinente
Trialbee AB (“Trialbee”) (responsabile del trattamento)
Numero di registrazione 556814-3019
Södra Tullgatan 3
211 40, Malmö
Svezia
Categorie di dati personali
Nome, numero/i di telefono, indirizzo e-mail, sesso, età e risposte a domande poste da noi ai fini della determinazione dell’idoneità. Queste risposte possono includere informazioni sullo stato di salute.
Finalità del trattamento
Gestire la registrazione per lo studio, valutando l’idoneità e contattando il candidato durante il processo di pre-qualificazione.
Base giuridica del trattamento
Consenso dell’interessato.
Base giuridica del trattamento dei dati personali relativi alla salute
Consenso dell’interessato.
Categorie di destinatari
I dati personali verranno trattati da Trialbee per conto del Titolare del trattamento. I dati personali potranno essere altresì condivisi con i soggetti coinvolti nella gestione della richiesta per conto di Trialbee, ossia i professionisti medici che agiscono per conto del Titolare del trattamento e/o incaricati da Trialbee per conto del Titolare del trattamento e/o il personale di uno studio clinico (conosciuto anche come centro di ricerca o semplicemente centro) che potranno contattare il candidato al fine di determinarne l’idoneità allo studio. Le parti summenzionate saranno gli unici soggetti ad avere accesso a tali dati.
Periodo di conservazione
Trialbee, per conto del Titolare del trattamento, conserverà i dati fino al completamento del reclutamento dello studio clinico o sino al ricevimento di un’eventuale richiesta di cancellazione, a seconda di quale evento si verifica per primo.
Diritti
In conformità alla legislazione applicabile in materia di protezione dei dati, l’utente ha il diritto di richiedere l’accesso o la rettifica dei suoi dati personali. Inoltre, e nella misura prevista dalla legislazione applicabile in materia di protezione dei dati, può richiedere la cancellazione dei suoi dati personali o la limitazione del loro trattamento. In determinate circostanze, ha anche il diritto di opporsi al trattamento, nonché il diritto alla portabilità dei dati in conformità alla legislazione applicabile in materia di protezione dei dati. Se si desidera esercitare uno qualsiasi dei diritti sopra menzionati, non esitare a contattare Trialbee (vedere i recapiti di cui sopra). Se il trattamento dei dati personali si basa sul consenso dell’utente, questi potrà revocare tale consenso in qualsiasi momento contattando il Titolare del trattamento o Trialbee. In caso di insoddisfazione circa il trattamento dei dati personali, si invita a segnalarlo; faremo il nostro meglio per dare seguito ai reclami ricevuti. L’integrità degli utenti è molto importante per noi, e ci impegniamo costantemente per proteggere e tutelare i loro dati personali nel miglior modo possibile. Qualora, a giudizio di un utente, non riuscissimo a tutelare tale integrità, questi avrà il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo competente nel suo Paese di residenza.
7. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali potrebbero essere conservati e trattati in qualsiasi Paese in cui disponiamo di strutture o fornitori di servizi, e utilizzando il nostro servizio o fornendoci il consenso (ove richiesto dalla legge), l’utente acconsente al trasferimento di tali informazioni al di fuori del suo Paese di residenza in un Paese che potrebbe prevedere norme sulla protezione dei dati diverse, ivi inclusi gli Stati Uniti. Sono in vigore idonee misure contrattuali e di altra natura volte a tutelare i dati personali in caso di trasferimento alle nostre affiliate o ai nostri collaboratori esterni in altri Paesi.
8. SICUREZZA DEI DATI
Sia noi sia i nostri partner di hosting terzi abbiamo messo in atto adeguate misure di sicurezza al fine di evitare che i dati personali vadano persi, vengano consultati o utilizzati in modo non autorizzato oppure vengano alterati o divulgati. Inoltre, limitiamo l’accesso ai dati personali, assicurando il minimo privilegio rispetto ad essi, ai dipendenti, agenti, appaltatori e altri soggetti terzi che hanno bisogno di conoscerli ai fini dell’attività. Tali soggetti tratteranno i dati personali solo secondo le nostre istruzioni e saranno soggetti ad obblighi di riservatezza.
Abbiamo messo in atto procedure volte ad affrontare sospette violazioni della sicurezza dei dati, di cui provvederemo ad informare sia l’utente sia le autorità di regolamentazione competenti in conformità ai pertinenti requisiti di legge.
9. CONSERVAZIONE DEI DATI
Conserveremo i dati personali solo per il tempo necessario all’adempimento della finalità per cui sono stati raccolti, ivi compreso lo scopo di soddisfare i requisiti di legge, contabili o di notifica.
Per determinare il periodo di conservazione appropriato per i dati personali, prendiamo in considerazione l’entità, la natura e la sensibilità dei dati personali, il potenziale rischio di danni derivanti dall’uso o dalla divulgazione non autorizzati dei dati personali, le finalità per cui viene effettuato il trattamento, la possibilità di conseguire tali finalità mediante altri mezzi e i requisiti di legge applicabili.
Inoltre, anonimizziamo i dati personali (in modo che non sia più possibile risalire all’identità dell’utente) a fini di ricerca o statistica; in tal caso potremmo utilizzare queste informazioni a tempo indeterminato senza ulteriore preavviso.
10. DIRITTI IN MATERIA DI RISERVATEZZA DEI DATI AI SENSI DEL GDPR E DELLA NORMATIVA SULLA PRIVACY DEL REGNO UNITO
In determinate circostanze, nello SEE e nel Regno Unito, l’utente gode dei seguenti diritti in relazione ai suoi dati personali ai sensi della legislazione applicabile in materia di protezione dei dati:
Richiesta di accesso ai dati personali (nota comunemente come “Richiesta di accesso dell’interessato”). Consente di ricevere una copia dei dati personali in nostro possesso per verificare che siano trattati ai sensi di legge.
Richiesta di correzione dei dati personali conservati. Consente di apportare correzioni a dati incompleti o imprecisioni sul proprio conto; tuttavia, potrebbe essere necessario verificare l’accuratezza dei nuovi dati forniti.
Richiesta di cancellazione dei dati personali. Consente di richiedere la cancellazione o l’eliminazione dei dati personali qualora non vi siano buone ragioni per proseguire il loro trattamento. L’utente ha inoltre il diritto di richiedere la cancellazione o l’eliminazione dei suoi dati personali qualora abbia esercitato con successo il suo diritto di opporsi al trattamento (vedere sotto) nel caso in cui avessimo trattato le sue informazioni in modo illecito o qualora fossimo tenuti a cancellare i dati personali per ottemperare alle leggi locali. Tuttavia, potremmo non essere sempre in grado di soddisfare la richiesta di cancellazione per motivi legali specifici, che verranno comunicati, nei casi opportuni, al momento della richiesta.
Opposizione al trattamento dei propri dati personali qualora il trattamento si basi su un nostro interesse legittimo (o di terzi) e vi sia qualcosa nella situazione dell’utente che lo spinga ad opporsi al trattamento in tale ambito poiché ritiene che abbia un impatto sui suoi diritti e sulle sue libertà fondamentali. L’utente ha inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati personali per scopi di marketing diretto. In alcuni casi, potremmo dimostrare di possedere ragioni legittime per il trattamento dei dati che prevalgono su tali diritti e libertà.
Richiesta di limitazione del trattamento dei dati personali. Consente di richiedere l’interruzione del trattamento dei dati personali nei seguenti casi: (a) se si desidera stabilire l’accuratezza dei dati; (b) se i dati vengono utilizzati in modo illecito ma non si desidera procedere alla loro cancellazione; (c) se si ha bisogno che conserviamo i dati, anche se non ci servono più, affinché si possa accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; o (d) se ci si è opposti all’uso dei dati da parte nostra, ma dobbiamo verificare se abbiamo ragioni legittime prevalenti che ne giustifichino l’utilizzo.
Richiesta di trasferimento dei dati personali all’utente o a terzi. Forniremo all’utente o a terzi di sua scelta i suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Si ricorda che questo diritto si applica solo alle informazioni automatizzate per cui è stato fornito inizialmente il consenso all’utilizzo o nei casi in cui abbiamo usato tali informazioni per contattare l’utente.
Revoca del consenso in qualsiasi momento nel caso in cui la base giuridica sia il consenso al trattamento dei dati personali. Tuttavia, questo non influirà sulla legittimità di eventuali trattamenti eseguiti prima della revoca del consenso. In caso di revoca del consenso, potremmo non essere in grado di fornire alcuni prodotti o servizi. Nel caso, provvederemo a fornire un avviso al momento della revoca del consenso.
Per esercitare uno qualsiasi dei diritti di cui sopra, si prega di contattarci all’indirizzo [email protected].
Nello SEE, l’utente ha il diritto di presentare un reclamo in qualsiasi momento all’autorità di controllo nazionale competente. Ad esempio, nel Regno Unito, tale autorità è l’Information Commissioner’s Office (ICO), l’autorità di controllo del Regno Unito per questioni relative alla protezione dei dati (www.ico.org.uk). Tuttavia, apprezzeremmo la possibilità di affrontare eventuali preoccupazioni prima che venga contattata una delle autorità di controllo nazionali. Si prega di contattarci in prima istanza.
Un elenco delle autorità di controllo è disponibile qui: http://ec.europa.eu/justice/data-protection/bodies/authorities/index_en.htm.
10.1. NESSUN PAGAMENTO RICHIESTO
Non si dovrà sostenere alcuna spesa per l’accesso ai dati personali o l’esercizio di uno qualsiasi degli altri diritti illustrati in precedenza.
11. DIRITTI IN MATERIA DI PRIVACY DEI DATI AI SENSI DEL CCPA
Se si risiede in California, si hanno i seguenti diritti ai sensi del California Consumer Privacy Act (https://oag.ca.gov/privacy/ccpa), in relazione ai propri dati personali:
- Il diritto di sapere quali dati personali abbiamo raccolto, utilizzato, divulgato e venduto sul proprio conto. Per inoltrare una richiesta di informazione, si prega di scrivere all’indirizzo e-mail [email protected]. È altresì possibile incaricare un agente autorizzato per effettuare una richiesta di accesso in propria vece.
- Il diritto di richiedere la cancellazione di qualsiasi dato personale raccolto sul proprio conto. Per inviare una richiesta di eliminazione, non esitare a contattarci. È altresì possibile incaricare un agente autorizzato per effettuare una richiesta di cancellazione in propria vece.
- Il diritto di opporsi alla vendita dei propri dati personali.
- Il diritto di non discriminazione per l’esercizio dei diritti previsti dal CCPA.
Quando si esercitano questi diritti e ci viene inviata una debita richiesta, verificheremo l’identità del soggetto coinvolto chiedendogli informazioni identificative, quali indirizzo e-mail, numero di telefono e/o informazioni sul suo account con noi. Potremmo anche avvalerci di un fornitore terzo per la verifica dell’identità del soggetto coinvolto. Si prega di ricordare che siamo tenuti a soddisfare tali richieste solo due volte in un periodo di 12 mesi.
L’esercizio di tali diritti non avrà alcun effetto negativo sul prezzo e sulla qualità dei nostri beni o servizi.
12. BAMBINI
Il nostro sito web è diretto a un pubblico adulto (ad esempio, soggetti interessati alla ricerca clinica, operatori sanitari, investitori e persone che cercano informazioni su Trialbee e sui nostri prodotti e servizi). Non raccogliamo deliberatamente informazioni di minori o ad essi relative. Non utilizzare questo sito web se si ha un’età inferiore a 18 anni.
13. ALTRE INFORMAZIONI
Si prega di tenere presente che, qualora la nostra attività aziendale (o una parte di essa) venga venduta o trasferita in qualsiasi momento, le informazioni in nostro possesso potrebbero far parte dei beni trasferiti, anche se continueranno ad essere utilizzate esclusivamente in conformità alla presente informativa sulla privacy.
A fini del controllo di qualità e per scopi formativi, potremmo monitorare o registrare le comunicazioni tra noi e l’utente.